Salta al contenuto
ProfessioneTurismo.net

ProfessioneTurismo.net

La strada più semplice per orientarsi nel mondo dei viaggi

ProfessioneTurismo.net

  • Chi siamo
  • Partners
  • Newsletter
  • Disclaimer
  • Contattaci

Economia turistica

Economia turistica 

Lavorare nel turismo: EXPO 2015, un’occasione per tutti

15 Maggio 20139 Giugno 2013 Giacomo Morandi 0 commenti Expo, milano, web designer, web revenue manager, web social manager

Ancora due anni di attesa per EXPO 2015 nonostante l’argomento sia già di forte attualità e considerando l’importante finestra di

Leggi tutto
Economia turistica 

I servizi complementari o “ancillary”

16 Novembre 201218 Giugno 2013 Giacomo Morandi 0 commenti ancillary, assicurazioni, bagagli, complementari, istat, servizi

Esistono elementi che un tempo erano considerati complementari al prodotto turistico, marginali rispetto alla prenotazione di un viaggio e che

Leggi tutto
Economia turistica L'angolo del professionista 

Italian Cruise Day: il primo forum sulle crociere in Italia

26 Agosto 201110 Febbraio 2013 0 commenti crociere, italian cruise day, venezia, vtp events

Risposte Turismo, società di ricerca e consulenza turistica di carattere strategico-gestionale in particolare per il mercato crocieristico e V.T.P. events,

Leggi tutto
Economia turistica L'angolo del professionista 

I viaggi di nozze non vanno in crisi

6 Marzo 20097 Marzo 2009 1 commento crisi, viaggi di nozze

Il settore “Fiori d’Arancio” continua a registrare incrementi, e sempre più si prenota con largo anticipo. In un periodo in

Leggi tutto
Economia turistica L'angolo del professionista 

Turismo ed e-commerce

12 Novembre 200830 Novembre 2008 0 commenti

Abbiamo affrontato più volte il rapporto tra internet e turismo, focalizzando spesso gli aspetti più direttamente legati all’acquisto on line.

Leggi tutto
Economia turistica L'angolo del professionista 

B2B, B2C e B2B2C: tecnologia applicata al turismo

30 Ottobre 20087 Ottobre 2009 0 commenti

Business to Business (letteralmente “azienda-verso-azienda”), spesso indicato con l’acronimo B2B, è un termine comunemente utilizzato per descrivere le transazioni commerciali

Leggi tutto
Economia turistica L'angolo del professionista 

Lo stato della rete ferroviaria italiana

1 Luglio 200816 Maggio 2013

La rete ferroviaria italiana ammonta a 16222 km di linee, valore pressoché identico al 1950, tenendo anzi conto di una

Leggi tutto
123Successiva »

Categorie

  • Approfondimenti
    • Dossier Aeroporti
    • Dossier tour operator
    • Speciale low cost
  • Chi fa da sé
  • Diari di viaggio
  • L'angolo del professionista
    • Economia turistica
    • Legislazione turistica
    • Marketing turistico
  • L'editoriale
  • Letteratura e luoghi
  • Viaggiare informati



Copyright © 2021 ProfessioneTurismo.net. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.